Informazioni e documentazione
Si rendono disponibili all’utenza tutta per correttezza di informazione, la normativa di riferimento, le disposizioni e i comportamenti da seguire.
Numeri utili
Numero ministeriale 1500
Numero regionale 800636363
Numero segreteria DIP 0755412432
Numero centralino DIP 0755411
Referente d'Ateneo per il COVID-19 (pdf)
Ambretta Febbroni
referentecovid@unistrapg.it
tel. 075 57 46 241
Presso l'ambulatorio medico d'Ateneo è possibile fare richiesta, per comprovate ragioni, per tamponi e test sierologici da effettuarsi presso la ASL di Perugia.
Atti interni all'amministrazione legati all'emergenza COVID-19
Le elezioni del Direttore di Dipartimento per il triennio 2020-2022 si terranno mercoledì 2 dicembre 2020 alle ore 13:00, in forma telematica, attraverso l’utilizzo di Microsoft TEAMS, individuata come “l’apposita piattaforma digitale messa a disposizione dall’Ateneo”, ai sensi del “Regolamento per la disciplina delle sedute collegiali in modalità telematica, con efficacia temporanea fino alla cessazione delle misure volte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso” (emanato con D.R. n. 85 dell'11 marzo 2020)
DR 342 del 12/11/2020 che autorizza le elezioni del Direttore di Dipartimento in modalità online
Come previsto dal DPCM del 3 novembre 2020, gli insegnamenti per le matricole (primo anno delle lauree triennali e primo anno delle lauree magistrali) proseguiranno in modalità mista, fatte salve le situazioni oggettive di impedimento e/o i casi di didattica a distanza già autorizzati in precedenza. Saranno invece tenute a distanza, sulla piattaforma Microsoft Teams, tutte le altre lezioni.
Le regole per il rientro nelle aule universitarie in sicurezza
Linee guida generali per la ripresa delle attività didattiche in presenza I semestre 2020-2021 - Fase 3, adottate con DR n. 266 del 21/09/2020
Allegati:
modello di autodichiarazione triage per studenti corsi di lingua (pdf)
modello di autodichiarazione triage per studenti corsi di laurea (pdf)
modello di autodichiarazione triage per soggetti esterni (pdf)
In stretto raccordo con il Dipartimento Prevenzione dell'USL Umbria1, tutte le strutture dell’Università per Stranieri di Perugia hanno attivato le necessarie misure per la prevenzione del contagio da Covid-19. Oggi ciò consente a tutti i nostri studenti di interagire in sicurezza con i docenti e gli addetti ai servizi dell’ateneo, e di seguire le lezioni in presenza nelle migliori condizioni di salvaguardia dal rischio di contrazione del virus.
Per il primo semestre dell’anno accademico 2020-2021 l’Università per Stranieri di Perugia ha adottato una didattica mista, erogata contemporaneamente in presenza e online, sia per i corsi di laurea che per i corsi di lingua e cultura italiana, attraverso l’adeguamento delle strutture tecnologiche presenti nelle aule. Tale doppio binario consentirà di garantire continuità didattica e assistenza a coloro che siano impossibilitati a seguire le lezioni in presenza o per i quali la frequenza in classe non sia prevista.
È chiaro che tale impianto organizzativo deve poter far leva sul senso di responsabilità individuale e civica di ogni studente, e a questo riguardo si invita ognuno di essi a leggere con attenzione tutte le norme, le indicazioni operative ed i suggerimenti contenuti nel documenti che compongono la sezione dedicata all’allerta sanitaria da Covid 19 qui di seguito riportate.
Misure organizzative e di sicurezza per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 per la Fase 2 e la Fase 3
Regolamento temporaneo per lo svolgimento degli esami DILS-PG in modalità a distanza - Emanato con DR 142 del 19/05/2020
Disposizioni per lo svolgimento di stage e tirocini curricolari in situazione di emergenza da Covid19 - 18/05/2020
Decreto rettorale del 5 maggio 2020 contenente indicazioni in merito allo svolgimento dei tirocini curriculari in modlaità a distanza
Regolamento disciplinante le modalità di svolgimento del sorteggio da remoto dei componenti delle commissioni giudicatrici per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della L. 240/2010 e per la chiamata dei professori di ruolo di prima e seconda fascia ai sensi della legge n. 240/2010 - Procedura temporanea in vigenza dello stato di emergenza (Emanato con D.R. n. 124 del 29/04/2020)
Disposizione Dipartimento n.2 del 27 aprile 2020 (pdf) - sessione straordinaria 8-11 giugno 2020 in modalità telematica
Piano Straordinario “Lavoro agile – Emergenza Nuovo Coronavirus COVID-19” (PERSONALE AMMINISTRATIVO)
Decreto rettorale del 19 marzo 2020 contenente indicazioni in merito alle prossime sessioni di laurea e al pagamento della quarta rata dei contributi universitari
Regolamento temporaneo per la disciplina delle sedute delle riunioni delle commissioni delle procedure di concorso in modalità telematica in occasione delle discussioni pubbliche con i candidati volto a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso, con efficacia fino alla cessazione delle misure straordinarie correlate all’emergenza sanitaria (emanato con D.R. n. 93 del 16 marzo 2020)
Regolamento per la disciplina delle sedute collegiali in modalità telematica, con efficacia temporanea fino alla cessazione delle misure volte a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in corso (emanato con D.R. n. 85 dell'11 marzo 2020)
Servizi per studenti con disabilità e DSA: misure urgenti coronavirus
Attivo il servizio a distanza della Commissione per l’integrazione ed il sostegno di studenti con disabilità e DSA attraverso colloqui telefonici, Skype call, Microsoft Teams ed e-mail.
Online service of the Committee for integration and support of students with disability and with SpLDs is active by telephone, Skype, Microsoft Teams and e-mail.
Aggiornamento sulle misure di prevenzione dal contagio di coronavirus
Comunicato stampa d'Ateneo - 27/02/2020